- inizio :Tenere il ferro sotto il braccio destro. Prendere il filo con la mano di destra tralasciandone una parte a sinistra, circa 3 volte la larghezza del lavoro finito che si vuole ottenere. Volgere intorno tra il pollice e l’indice distendendo e allargando. (fig. 1)
- Voltare di poco la mano inclinando l’indice per far si che si ottenga un’asola. (fig.2)
- Far penetrare il ferro nell’asola procedendo dal basso verso l’alto. (fig.3)
- Con la mano di destra arrotolare il filo intorno al ferro partendo da sinistra per poi passare a destra. (fig.4)
- Per ottenere un punto bisogna far correre l’asola sul filo, poi quest’ultimo, deve prima cadere dal ferro per poi essere trascinato con la mano di sinistra. (fig.5)
fig.1

fig.2

fig. 3

fig. 4

fig. 5

Come avviare un’asola d’inizio
- Arrotolare il filo in questo modo;

- Inserire il ferro nell’asola, prendere il filo dall’altra parte del capo e tirarlo attraverso l’asola;

- Per stringere il nodo ed avvicinare l’asola al ferro tirare bene le due estremità del filo;

Avvio all’inglese
- Fare un’asola d’inizio con il ferro di sinistra. Con l’altro ferro lavorare 1 diritto (con il filo che proviene dal gomitolo) senza farlo cadere dal ferro. Far passare la nuova maglia dal ferro di destra a quello di sinistra.

- Inserire il ferro destro tra la maglia appena fatta e la precedente ed eseguire un’altra maglia allo stesso modo. Così via.
Come avviare un’asola con il pollice
- Con il ferro destro fare un’asola d’inizio, tenendo a mente che la lunghezza del filo deve essere circa 3 volte la larghezza del lavoro. Tenere l’estremità del filo di sinistra, passare il pollice sotto il filo e direzionarlo verso l’alto. Inserire il ferro nell’asola formata.

- Prendere il filo proveniente dal gomitolo e farlo girare intorno al ferro lavorando una maglia a diritto e far passare l’asola del pollice sopra. Tirare il filo per chiudere il punto. Così via.

Maglia a diritto
- Lasciare il filo dietro il lavoro. ( Vedi fig. 1 )
- Fare entrare il ferro di destra alla sinistra della 1° maglia del ferro sinistro, facendolo uscire a destra. ( Vedi fig. 2 )
- Portare il filo da dietro a davanti il lavoro, farlo passare sul ferro destro riportandolo dietro ed estraendolo dalla maglia; lasciare cadere quest’ultima dal ferro sinistro al ferro destro. ( Vedi fig. 3 )
- Continuare il lavoro allo stesso modo fino alla fine del ferro.
fig. 1

fig. 2

fig. 3

Maglia a rovescio
- Lasciare il filo davanti il lavoro. ( Vedi fig. 1 )
- Fare entrare il ferro di destra alla destra della 1° maglia del ferro sinistro, facendolo uscire a sinistra. ( Vedi fig. 2 )
- Portare il filo da dietro a davanti il lavoro, farlo passare sul ferro destro riportandolo dietro ed estraendolo dalla maglia; lasciare cadere quest’ultima dal ferro sinistro al ferro destro. ( Vedi fig. 3 )
- Continuare il lavoro allo stesso modo fino alla fine del ferro.
fig. 1

fig. 2

fig. 3

2 maglie insieme a diritto
- Partendo da sinistra e finendo verso destra, con il ferro destro puntare contemporaneamente le 2 maglie sovrastanti al ferro sinistro ( fig. 1 ) e lavorarle a diritto ( fig. 2 ).
fig. 1

fig. 2

3 maglie insieme a diritto
- Partendo da sinistra e finendo verso destra, con il ferro destro puntare contemporaneamente le 3 maglie sovrastanti al ferro sinistro ( fig. 1 e 2 ) e lavorarle a diritto ( fig. 3 ).
fig. 1

fig. 2

fig. 3

Commenti
Posta un commento